Canzone del Cuore * Io che vivo senza te

Si tratta di una delle canzoni italiane più famose nel mondo, alla pari di Nel blu dipinto di blu, ‘O sole mio, Vado via, Non ho l’età, L’italiano, Che sarà e La bambola. Scritta ed interpretata da Pino Donaggio, venne presentata nel 1965 al Festival di Sanremo, risultando da subito una delle più vendute di quella edizione, vinta da Bobby Solo con Se piangi, se ridi.

Pino Donaggio, diplomato al conservatorio Benedetto Mar- cello di Venezia, è stato uno dei primi cantautori italiani, pur non facendo parte di nessun “gruppo” in particolare, in un periodo in cui primeggiava soprattutto la cosiddetta “scuola genovese”, rappresentata autorevolmente da artisti come Paoli, Tenco, Bindi, Lauzi ed altri. Donaggio, sin da subito, si è distinto, oltre che per l’innato talento musicale, anche per il garbo, la professionalità, l’educazione e l’eleganza artistica…

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago