CANZONE DEL CUORE * Testarda io

Balzata agli onori del palco agli inizi degli anni Sessanta, Iva Zanicchi per tutto il decennio rimane sostanzialmente una cantante brava che vende pochi dischi nonostante alcuni discreti successi discografici quali Come ti vorrei e Fra noi e due vittorie a Sanremo con Non pensare a me e Zingara. In entrambi i casi però, viene superata nelle vendite dai rispettivi partner, Claudio Villa e Bobby Solo.

Per la Zanicchi il 1970 si rivela l’anno “magico” della svolta. Il suo discografico, Giovanni Battista Ansoldi, titolare della RiFi Records, peraltro suo suocero nella vita privata, dopo aver collaborato per anni con Mina, ormai diventata imprenditrice di sé stessa, decide di puntare maggiormente sul “cavallo di razza” che ha in casa. In effetti, Iva ha delle capacità vocali eccezionali assolutamente fuori dal comune potendo tranquillamente competere con Mina e Milva, ed è davvero curioso che non sia ancora annoverata tra le “grandissime” come invece meriterebbe.

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago