CANZONI DEL CUORE * Piccolo uomo

Nel 1963 si affaccia nel panorama musicale italiano una giovanissima ragazza originaria di Bagnara Calabra, Domenica Bertè, in arte Mimì Bertè. Lanciata dal maestro Carlo Alberto Rossi, viene proposta come “cantante yè-yè”, per assecondare la moda del momento. Ed ora che abbiamo litigato e Il magone sono le sue canzoni più famose.

Poi passa alla Durium e cambia repertorio, ma il successo de nitivo non arriva. Finché un assurdo “incidente di percorso” di natura privata, nel 1969, sembra allontanarla definitivamente dalle scene. Non sarà così… Alberigo Crocetta è un noto avvocato della capitale con la passione per la musica: è tra i proprietari del mitico Piper Club, il locale-culto della beat generation di Roma, e inoltre si è letteralmente “inventato” due autentici idoli dei giovani della metà degli anni Sessanta: Mal dei Primitives e Patty Pravo. Quest’ultima però, a un certo punto della sua carriera, vuole “emanciparsi” a primadonna della canzone, alla pari di Mina, Milva e Vanoni, piuttosto che rimanere imprigionata nel ruolo di “ragazza del Piper”. Crocetta invece insiste a proporla più come “diva” che come “artista”. Da qui una serie di incomprensioni e contrasti, che portano alla rottura de nitiva del loro rapporto professionale.

Scarica un estratto in pdf

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago