Quando si parla delle grandi interpreti della musica italiana, si fa inevitabilmente riferimento soprattutto a Mina, Patty Pravo, Milva e Ornella Vanoni. In realtà nella storia del pop nostrano sono da annoverare molte altre cantanti di talento, magari meno “dive”, ma che sarebbe ingiusto dimenticare. Una di queste è senza dubbio Marisa Sannia, artista brava e bella, quanto schiva e riservata, scomparsa troppo prematuramente.
Nativa di Iglesias in provincia di Cagliari, campionessa di pallacanestro, dotata di una voce inconfondibile, dolce quanto il suo delizioso e aggraziato volto, Marisa giovanissima, nel 1966, partecipa ad un concorso per voci nuove indetto dalla Rai e lo vince.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…