Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma al Teatro Olimpico, una serata-evento per festeggiare il sessantennale di Una lacrima sul viso, canzone storica della musica leggera italiana che ha varcato i confini nazionali. Il suo interprete Bobby Solo si è esibito per l’occasione in un bellissimo concerto che ne ha confermato la bravura e la padronanza scenica.
Era il 1964 quando uno sconosciuto ragazzo romano si presentava al Festival di Sanremo per cantare una canzone destinata a lasciare il segno. Lui era un certo Roberto Satti, in arte Bobby Solo, mentre il titolo del brano Una lacrima sul viso, proposto in abbinamento all’artista straniero Frankie Laine. Un successo senza precedenti: pur non vincendo, Una lacrima sul viso venderà in poche settimane oltre un milione e mezzo di dischi solo in Italia, diventando nel corso del tempo un vero e proprio evergreen. Dalla canzone venne tratto un film con lo stesso titolo, interpretato dallo stesso Bobby con Laura Efrikian, campione di incassi al botteghino al punto che in seguito gli stessi produttori ne realizzeranno molti altri con la medesima formula (i cosiddetti “musicarelli”)…
scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…