Musica, amore, sesso, il tutto avvolto in una trasparente spiritualità. Questo è Prince, uno dei musicisti più geniali e poliedrici…
E’ considerato il capostipite dei cantautori, anche perché ad inizio ’60, insieme ad umberto Bindi (Arrivederci, Il nostro concerto), conosce…
Pilade (alias Lorenzo Pilat) è stato “uno del Clan”, iniziando ad incidere per la casa discografica di Adriano Celentano nel…
Demenziali, irriverenti ma originali, i Balordi non sono passati inosservati nel panorama beat della seconda metà degli anni ’60, pur…
Formati a Düsseldorf nel 1970 da ralf Hütter e Florian Schneider, i Kraftwerk sono passati nel giro di pochi anni…
l coraggio di andare contro corrente e di essere uno dei primi gruppi punk americani è all’origine del successo dei…
Gruppo vocale che fa centro al primo colpo con il 45 giri Soleado, brano già edito nella versione solista del…
Giusto quarant’anni fa, nel ’78, Donatella Rettore toglieva il suo nome di battesimo sui dischi per diventare semplicemente Rettore. Questo…
Dopo aver presentato nel numero 33 la discografia degli lp statunitensi, inglesi ed italiani, proponiamo in questo servizio, in concomitanza…
Chitarrista di talento, Donatello debutta direttamente al Festival di Sanremo del 1970 proponendo con i Dik Dik, nella doppia interpretazione,…