Per gli amanti della musica pop/ rock progressiva l’atteggiamento nei confronti del gruppo olandese dei Focus sembra non conoscere vie di mezzo. C’è chi li ama profondamente e chi non li prende in alcuna considerazione,…
Dopo cinque anni di silenzio discografico, qualche settimana fa è stato pubblicato il nuovo album di Edoardo Bennato dal titolo Pronti a salpare. Forse pochi sanno che la prima incisione del cantautore napoletano risale addirittura al…
Fiumi d’inchiostro sono stati versati sulle travolgenti, effimere ed infine tragiche vicende che hanno segnato la storia dei Nirvana di kurt Cobain e sopratutto sull’importanza del genere musicale che da loro, e dai contemporanei gruppi…
Formazione tra le più valide, sia dal punto di vista della preparazione musicale che esecutivo, della irripetibile stagione del rock progressivo britannico i Curved Air, pur grandemente apprezzati ai loro giorni, non hanno mai raggiunto…
Conosciuto in Italia per aver vinto il Festival di Sanremo del ’68 con Canzone per te in coppia col suo autore Sergio Endrigo o per essere l’autore di brani portati al successo da altri interpreti…
Protagonista del pop al femminile negli anni ’60 è stata sicuramente anche Anna Marchetti, artista dotata vocalmente oltre che interprete molto comunicativa. Tra i suoi successi, La rapsodia del vecchio Listz, Gira finché vuoi, L’estate di…
Il nucleo originale degli Spandau Ballet prende forma verso la fine degli anni ‘70, quasi da subito, caso raro nella storia del rock, con la formazione che rimarrà immutata per oltre un decennio. Il gruppo…
Molto famoso oltralpe ma poco noto al grande pubblico italiano dove a stento lo si ricorda per essere stato il chitarrista e anima rock di Alan Stivell, il bretone Dan Ar Braz si è rivelato…
In questa seconda parte dell’intervista, Gigliola parla a cuore aperto delle illustri colleghe italiane, del suo rifiuto a partecipare come star in un grande progetto americano, della sua fortuna in Giappone, ma soprattutto del suo…
Conosciuto soprattutto per la canzone Stand By Me, ripresa e portata al successo in Italia da Adriano Celentano con il titolo Pregherò, Ben E. King è stato anche la voce solista dei Drifters nel brano Save…