Non sarebbe coerentemente possibile parlare di Joe Cocker senza calcare la mano sulle sue inconfondibili doti vocali che hanno determinato un fattore di successo che potremmo definire unico nel suo genere. Sarebbe però allo stesso…
La storia di un’innovatrice il cui nome non è scritto sui libri di musica ma che ha influenzato generazioni di musicisti dai Kraftwerk ad Aphex Twin. Le musiche del suo Dr. Who, rivelatosi successo planetario,…
Il 1963 ha rappresentato l’anno d’oro per la carriera di Rita Pavone. La vittoria dell’estate precedente al Festival degli Sconosciuti di Ariccia le aveva spalancato le porte della notorietà con il contratto discografico per la…
Uno tra i cantanti degli anni ’50 più amati dagli americani che ha venduto decine di milioni di dischi in tutto il mondo. Il suo successo più conosciuto nel mondo rimane Love Letters In The…
Raffinato protagonista della scena musicale nei locali della “Grande Mela” e poi artista dal profilo internazionale, Billy Joel non è solo un fenomeno di grande spessore artistico, ma è anche tra i custodi e garanti…
Quando pensiamo al subcontinente nordamericano, soprattutto se abbiamo riguardo alla musica beat e pop degli anni ’60 e ’70, ci viene quasi naturale identificare la regione con i soli Stati Uniti d’America. Ma l’immensa terra…
Ironico, divertente, sorprendente, geniale, Antoine ha saputo conquistarsi immensa popolarità grazie ad indovinate canzoni e bizzarre trovate. Con Pietre nel ’67, iniziò la sua scalata al successo anche in Italia, continuando poi ad incidere molti…
Non solo cantante, ma anche attore, showman, chitarrista e batterista messosi in luce negli Stati Uniti per aver rilanciato la nostra Nel blu dipinto di blu con il titolo Volare. Da buon italo-americano Bobby Rydell…
Se fino a pochi anni fa il nome Pavlov ricordava a molti solo il famoso scienziato russo noto per i suoi esperimenti sui cani, in tempi recenti, grazie al vasto contenitore della rete, si è…