di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it A venti anni dalla scomparsa di Fabrizio De André torniamo ad occuparci della sua discografia, riprendendo in mano i suoi esordi trascorsi all’interno dell’etichetta Karim, della quale il padre del…
DISCOGRAFIA 1979-1981 Devozione alla causa ed innovazione. Possono queste due cose stare assieme? Nel caso degli Iron Maiden sembrerebbe di sì. Anzi questo binomio ha garantito loro, unici forse assieme ai Metallica, un successo costante…
Gli anni a cavallo tra la seconda metà degli anni ’80 e il 1990 sono quelli del massimo splendore di Madonna con la consacrazione al definitivo successo a livello mondiale che arriva nel ’86 con…
Figura di intellettuale, attivista per i diritti umani, autore di classe capace di spaziare dall’avanguardia al pop: tutto questo è Peter Gabriel. Probabilmente nessun altro al di fuori di lui sarebbe stato capace di scrollarsi…
Creati dalla genialità di un artista come David Byrne, attraverso sperimentazioni e musiche multietniche, raccontano le nevrosi e le paure dei nostri tempi. Una band unica amata da Lou Reed e Paolo Sorrentino ed ancora…
Chiusa la parentesi discografica con la Ariston (Raropiù n.85), nel ’74 Ornella Vanoni decide di prodursi da sé fondando la Vanilla (nome derivato dal suo cognome unito al nome). Sei anni di produzione discografica che…
50 anni di “The Dark Side Of The Moon” RARITA’ MODIALI Nel marzo del 1973, esattamente 50 anni fa, vedeva la luce The Dark Side Of The Moon, album simbolo non solo delle vicende…
Discografia Ricordi 1958 – 1965 Esattamente venti anni fa, nel 2003, ci lasciava Giorgio Gaber, uno dei cantautori che hanno segnato maggiormente la storia della nostra musica iniziando con il rock’n’roll e finendo con il…
Riprendiamo la discografia dei Black Sabbath interrotta nel n. 11 della nostra rivista, prendendo in esame due periodi piuttosto diversi delle vicende musicali della band. Da un lato abbiamo infatti gli anni caratterizzati dalla presenza…
Nel 1966 la musica folk è al massimo della popolarità negli Stati Uniti così come in Europa, soprattutto grazie alla strada tracciata dal capostipite Bob Dylan. Pochi altri hanno saputo interpretare il folk-beat come il…