normalmente si sostiene che il Festival di Sanremo, la più nazional-popolare delle nostre manifestazioni canore, sia una passerella di canzoni…
Martin Muller, californiano classe 1940, pittore, illustratore e grafico, adottò il nome neon a causa della sua naturale predilezione per…
Dopo il peplum Romolo e Remo, diretto da Sergio Corbucci nel 1961 e interpretato da Steve reeves, quindici anni dopo…
nella storia di Sanremo è accaduto molte volte che brani non apprezzati dalle giurie si siano in seguito rivelati dei…
Il gruppo rock Blood, Sweat & Tears si forma a new York nel 1967. Caratteristicaa della band è una miscela…
E’ una delle canzoni che vanta il maggior numero di versioni nel mondo, oltre 1.600 e in varie lingue. Scritta…
Sono molte le canzoni che la commissione di selezione del Festival di Sanremo ha bocciato nel corso degli anni e,…
nel 1961 in america irrompe un nuovo ballo, il twist che si diffonde ovunque, anche in italia. Divulgatore del nuovo…
A sessant’anni dall’esordio discografico (1960) era doveroso dedicare questa rubrica a Don Backy, ricordando un lavoro molto impegnativo musicalmente e…
Oggi è ritornato in auge il vinile. Le case discografiche, major o indipendenti, realizzano ogni sorta di disco in vinile,…