MINA – Un anno d’amore (1964) Si tratta di uno dei maggiori successi discografici di Mina, certamente una delle sue canzoni più belle, con una interpretazione intensa e raffinatissima, da brivido. In realtà si tratta…
Ci sono canzoni che anche a distanza di molti anni non ci si stanca mai di ascoltare e che possiedono il forte valore di poter emozionare l’ascoltatore ogni volta. e’ il caso di Domani è…
Oggi è considerato un classico della cinematografia mondiale, ma all’epoca la censura avviò contro il film un procedimento penale che sfociò nella condanna al rogo, ossia la distruzione della pellicola. La colonna sonora venne composta…
L’unico album dei Capsicun Red è un oggetto storico e raro del progressive rock italiano, dato che ai tempi fu poco distribuito e quindi poco circolante, anche se in precedenza c’erano stati due singoli di…
Dopo aver vinto l’Oscar come miglior film straniero con Nuovo Cinema Paradiso, l’eco internazionale del nuovo successo di Ennio Morricone, che ne aveva scritto le musiche, si rafforza notevolmente. Così, due anni dopo Pedro Almodovar,…
Franco Simone è uno dei cantautori italiani più sensibili e raffinati. Maoltre ad essere un valente autore e compositore, è anche un grandeinterprete, dotato di una voce dal timbro particolarissimo, in gradodi evocare fortissime emozioni…
Si tratta di una delle canzoni-manifesto di Massimo Ranieri, quella che lo ha consacrato definitivamente nell’Olimpo dei “superbig”. Un brano entrato nell’immaginario collettivo e che ancora oggi in tantissimi canticchiano conoscendone il testo a memoria.…
dopo una partenza un po’ in sordina, Il sorpasso è diventato nel tempo un film “cult” ottenendo un successo internazionale. oltre alle musiche originali di riz ortolani, nella colonna sonora i brani di quel fantastico…
È uno degli evergreen italiani più famosi di tutti i tempi. scritto da gino paoli, il brano ha avuto il grande merito di lanciare definitivamente la straordinaria Mina, trasformandola da “urlatrice” in grandissima interprete di…
Regia di Sergio Capogna 1969 c’è stato un momento, nel cinema italiano, in cui la fortuna al botteghino degli incassi derivava dal sequestro; più un film veniva ritirato nelle sale per oscenità, più il pubblico…