Articles Posted in the Soundtrack Category

  • Soundtrack * Katango

    Regia di Ishirō Honda, 1966 Nel novembre del 1968 arriva nelle sale italiane Katango ennesimo film di kaijū eiga, con protagonisti mostri giganti del cinema giapponese. La pellicola non si rivela un grosso successo ed…

  • Soundtrack * GIORNI PERDUTI 

    Con Giorni perduti di Billy Wilder il cinema americano per la prima volta affronta il tema dell’alcolismo in modo serio. Una delle piaghe sociali della società statunitense di allora viene inserita in una storia drammatica…

  • Soundtrack * Koyaanisqatsi

    Non è un film tradizionale. Non ha sceneggiatura né dialoghi né interpreti, ma non è nemmeno un documentario con la classica voce fuori campo che spieghi i contenuti. Koyaanisqatsi è un esperimento; una commistione di…

  • SOUNDTRACK * IERI, OGGI, DOMANI

    Film diretto da Vittorio De Sica è considerato tra le più alte espressioni della commedia all’italiana, vincitore dell’Oscar 1965 come “Miglior film straniero” e interpretato dalla affiatatissima coppia Sophia Loren e Marcello Mastroianni. A distanza…

  • Soundtrack * L’ultimo tango a Parigi

    Oggi è considerato un classico della cinematografia mondiale, ma all’epoca la censura avviò contro il film un procedimento penale che sfociò nella condanna al rogo, ossia la distruzione della pellicola. La colonna sonora venne composta…

  • SOUNDTRACK * Legami

    Dopo aver vinto l’Oscar come miglior film straniero con Nuovo Cinema Paradiso, l’eco internazionale del nuovo successo di Ennio Morricone, che ne aveva scritto le musiche, si rafforza notevolmente. Così, due anni dopo Pedro Almodovar,…

  • Soundtrack * IL SORPASSO

    dopo una partenza un po’ in sordina, Il sorpasso è diventato nel tempo un film “cult” ottenendo un successo internazionale. oltre alle musiche originali di riz ortolani, nella colonna sonora i brani di quel fantastico…

  • SOUNDTRACK * Plagio

    Regia di Sergio Capogna 1969 c’è stato un momento, nel cinema italiano, in cui la fortuna al botteghino degli incassi derivava dal sequestro; più un film veniva ritirato nelle sale per oscenità, più il pubblico…

  • Soundtrack * Romolo e Remo

    Dopo il peplum Romolo e Remo, diretto da Sergio Corbucci nel 1961 e interpretato da Steve reeves, quindici anni dopo Castellacci e Pingitore decidono di realizzare un analogo film sulla nascita di roma, ma in…

  • SOUNDTRACK * Le Colonne Sonore di Fred Bongusto

    Con questo articolo vogliamo rendere omaggio a fred Bongusto, recentemente scomparso, attraverso il suo lavoro di compositore per il cinema, aspetto forse meno noto del suo lungo percorso artistico che parallelamente a una felice stagione…