Nel redditizio seppur contenuto filone cinematografico delle jungle “spaghetti” girls, Gungala si eleva per le qualità intrinseche del personaggio, nonché perla sua inselvatichita bellezza dando origine a ben due film che sarebbero proprio da dimenticare…
Thriller psicologico familiare complesso ed articolato dal dolore dei due protagonisti per la perdita della figlia in una Venezia rarefatta tra incubi e visioni che accarezzano la follia. un film tragico e memorabile che vede…
Nel ricco lone della commedia a episodi del cinema italiano anni ‘60 spicca il censuratissimo Le bambole che fu severamente vagliato dalla censura, attaccato da benpensanti e moralisti e a cui fecero seguito svariate denunce,…
Quando verso la fine degli anni ‘60 il filone dello spaghetti-western sembrava già volgere al declino, il regista Sergio Corbucci scrive e dirige quello che è ritenuto forse il più atipico film di questo genere…
Nel cinquantenario dalla morte vogliamo ricordare Totò con quello che è considerato uno dei suoi film meno riusciti, se non uno dei peggiori, battuto in questo senso solo dal successivo Totò sexy, realizzato con i…
Ulteriore e riuscita prova cinematografica del thriller gotico italiano che riscosse un buon successo anche all’estero grazie alla sua ottima fattura, all’efficace ambientazione e alla partecipazione “blasonata”di Christopher Lee. Sconcertante la colonna sonora del maestro Riz Ortolani edita…
Kriminal è stato un personaggio chiave per la comprensione del fumetto nero italiano, forse più del capostipite riconosciuto Diabolik. Kriminal, a causa dell’efferata violenza, diventò a suo tempo uno spinoso caso di costume e di…
Esattamente cinquant’anni fa, nell’aprile ’66, arrivava sugli schermi italiani il lm La Bibbia, l’ultimo grandioso capitolo della lunga e fortunata stagione dei kolossal biblici, prima che il genere sparisse per alcuni anni e ritornasse in…
L’ultimo film di Quentin Tarantino The Hateful Eight segna il ritorno dopo ben 35 anni di Ennio Morricone al genere western che contribuì a segnare indelebilmente la carriera del maestro. Tra le molte colonne sonore…
E’ stato l’ultimo grande film di fantascienza realizzato con effetti speciali tradizionali prima dell’avvento del digitale, ma rivedendolo ancora oggi stupisce per la bellezza e la qualità delle sue immagini. E’ il racconto di una…