Storia sonora

BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Nona puntata

Per introdurre il tema di questa puntata immaginiamo come ambiente una saletta di produzione cinematografica dove si visiona il girato…

7 anni ago

BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Ottava Puntata

La straordinaria varietà di generi e sottogeneri creatasi nella cinematografia italiana, che vanta in questo senso una sorta di primato…

7 anni ago

BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Settima Puntata

Italia; paese del “bel canto” ed anche della famigerata ”arte” di arrangiarsi che, discutibile o meno, racchiude il carattere di…

8 anni ago

BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Sesta Puntata

La fine del secondo conflitto mondiale portò grandi cambiamenti nella società e il cinema si trovò a svolgere un ruolo…

8 anni ago

STORIA DELLE MANIFESTAZIONI MUSICALI * Festival di Castrocaro 1964

I due vincitori dell’edizione precedente del Festival di Castrocaro, Gigliola Cinquetti e Bruno Filippini, con l’ottimo risultato sanremese subito dopo…

8 anni ago

BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Quarta puntata

Oggigiorno nel linguaggio comune, per convenzione definiamo la colonna sonora in relazione alla sola musica di un film. In realtà…

8 anni ago

Voci dal lontano west italiano (2°puntata)

Già dall’inizio della seconda metà degli anni ‘60 il consenso sempre più vasto del pubblico verso il genere western si…

10 anni ago

C’era una volta la Galleria del Corso (1° Parte)

La Galleria del Corso è, a Milano, il luogo (ma forse è meglio usare il tempo al passato) dove erano…

10 anni ago

Storia della riproduzione sonora * Sesta puntata

Gli anni ‘80 vedono la nascita del compact disc le cui aspettative avrebbero dovuto rivoluzionare la riproduzione sonora ma che…

11 anni ago

Storia della riproduzione sonora * 5° parte

Gli anni ‘60 saranno caratterizzati dalla competizione commerciale tra il vinile e il nastro magnetico che grazie alla sua praticità…

11 anni ago