Uno dei più popolari chansonnier del mondo, con una sterminata discografia estesa in ogni parte del globo. un artista a 360 gradi, cinema compreso, per il quale è stato interprete di una ottantina di film, un vero animale da palcoscenico che ha tenuto concerti fino a 93 anni e venduto oltre 300 milioni di dischi.Tutto questo e molto altro, è Charles Aznavour.
Un tracciato biografico di Charles Aznavour lo abbiamo trattato qualche mese fa, sul numero 62, in occasione della sua scomparsa. Ci limitiamo quindi ad altri particolari del suo percorso artistico, in particolar modo della sua discografia italiana che,tralasciando i 78 giri incisi tra la fine degli anni ’40 e la prima parte dei ‘50inizia nel 1957 quando attraverso la Ducretet Thomson, etichetta distribuita in Italia dalla RCA, arriva sul nostro mercato il 45 giri Pour faire une jam.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…