Completiamo la discografia italiana di Charles Aznavour apparsa sul numero 66, che dal ’78 inizia a incidere nel nostro Paese per la Philips. Non si arriverà alle ottime vendite degli anni precedenti, ma da professionista quale è stato lo chansonnier armeno, la qualità musicale nelle sue proposte discografiche sarà sempre all’altezza della sua fama.
Nel momento in cui inizia la produzione Philips con l’omonimo long playin’ Charles Aznavour, anticipato dal 45 giri Maria che se ne va, la Barclay immette anch’essa sul mercato l’album di Aznavour di produzione francese con distribuzione Ricordi per l’Italia. E così, nel solo 1978, sul mercato italiano appaiono ben quattro LP dell’artista, due editi dalla Philips del gruppo Phonogram e due della Barclay. Mentre i primi riguardano incisioni nella nostra lingua, gli altri sono cantati in francese, dei quali Guighets Fermes è un doppio live di un suo concerto nel quale riprende tra le altre La Boheme e Buon anniversario (Bon anniversaire) accompagnato dall’orchestra di Peter Lee. Intanto, i suoi dischi continuano ad essere stampati in tutto il mondo anche in lingue diverse. L’ultimo del ’78 inciso per l’Italia è Un Natale un po’ speciale che comprende una sua personale Ave Maria e altre canzoni a tema natalizio. Alcune, come l’omonima Un Natale un po’ speciale e Papa calypso si avvalgono del coro de I Piccoli Cantori di Nini Comolli. I testi in italiano sono di Lorenzo Raggi. Ave Maria diventa anche il brano trainante del 33 giri successivo edito nel ’79 dove viene inserita anche la canzone del singolo Maria che se ne va composta in collaborazione con Gilbert Becaud e tradotta nella nostra lingua da Giorgio Calabrese. Altre versioni, oltre a Raggi…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…