Jimmy Fontana è un cantautore degli anni Sessanta che, pur senza mai essere diventato un vero “divo”, ha goduto di una buona popolarità, cogliendo notevoli exploit discografici con canzoni come Il mondo, Pensiamoci ogni sera, La mia serenata e La nostra favola. All’inizio del decennio successivo comincia però a risentire dei mutati gusti del pubblico, come del resto quasi tutti i colleghi della sua generazione.

Josè Feliciano è invece un artista portoricano non vedente, dalla voce particolarmente suggestiva, oltre ad essere considerato uno dei chitarristi più talentuosi del mondo. Nel 1970 in Italia è ancora poco conosciuto, anche se una sua composizione, Rain, è nota per essere stata incisa da Patty Pravo con il titolo Nel giardino dell’amore. Cos’hanno in comune Fontana e Feliciano? Semplice: la casa discografica, la mitica RCA.

Scarica un estratto in pdf

Chiara Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago