Jimmy Fontana è un cantautore degli anni Sessanta che, pur senza mai essere diventato un vero “divo”, ha goduto di una buona popolarità, cogliendo notevoli exploit discografici con canzoni come Il mondo, Pensiamoci ogni sera, La mia serenata e La nostra favola. All’inizio del decennio successivo comincia però a risentire dei mutati gusti del pubblico, come del resto quasi tutti i colleghi della sua generazione.

Josè Feliciano è invece un artista portoricano non vedente, dalla voce particolarmente suggestiva, oltre ad essere considerato uno dei chitarristi più talentuosi del mondo. Nel 1970 in Italia è ancora poco conosciuto, anche se una sua composizione, Rain, è nota per essere stata incisa da Patty Pravo con il titolo Nel giardino dell’amore. Cos’hanno in comune Fontana e Feliciano? Semplice: la casa discografica, la mitica RCA.

Scarica un estratto in pdf

Chiara Campanella

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago