Cinema & Jazz * 7a puntata

L’enorme spinta culturale e sociale derivata dalla grande contestazione maturata e sfociata nella seconda metà degli anni ‘60 del mondo occidentale, inevitabilmente defluì nel decennio successivo che vide il concretizzarsi di grandi cambiamenti in cui la musica popolare ne divenne uno dei principali vessilli.

Il pop e il rock in quella gloriosa epoca diventarono così la voce predominante a discapito della musica jazz e blues, specie in ambito cinematografico, limitate ad un ruolo meno che comprimario, ma riuscendo a vestire per un certo periodo, panni più sofisticati e stranamente, considerando le loro origini, più elitari. Il film più conosciuto e di grande successo per la musica jazz del decennio ‘70 è senza dubbio New York New York di Martin Scorsese del 1977, interpretato magistralmente da un Robert De Niro, più sornione che mai e dalla travolgente vitalità di Liza Minelli. Film che possiamo considerare come la punta sfavillante di un iceberg sprofondato momentaneamente per la prepotente concorrenza della musica pop e rock dal cui substrato in quegli anni erutta il soul ritmato della disco music che dalla seconda metà dei ‘70 sposa almeno due generazioni in transito e che culminerà, ora più che mai, nei celebrati anni ‘80.

Scarica un estratto in pdf

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago