Dopo aver trattato il rock’n’roll nel cinema americano di fine anni ’50 con i suoi maggiori esponenti, per poi analizzare i film del più rocker di tutti, ovvero, Elvis Presley e il cinema inglese rappresentato dai beatles, chiudiamo questa serie di Cinema & Rock con quello nostrano dove il rock è stato parzialmente utilizzato con la presenza dei cosiddetti “urlatori” in auge nei primi anni ’60, da Adriano Celentano alla prima Mina, da Tony Dallara a Joe Sentieri e brunetta, con un cameo indimenticabile, quello di Chet baker che canta nel film Urlatori alla sbarra

l’eco del rock’n’roll americano e il grande interesse dei giovani verso questo nuovo stile musicale, si espanse a macchia d’olio, inevitabilmente in tutta Europa, Italia compresa. Senza tregua il rock’n’roll contagiò i ragazzi italiani abituati fino ad allora a tutt’altro tipo di proposte cinematografiche di genere musicale. Se ne accorse anche l’industria del cinema che si riversò precipitosamente verso quel tipo di direzione intuendone le potenzialità di guadagno, in pratica, realizzare musicarelli a basso badget per trarne un elevato guadagno.

Scarica qui un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago