Nati in piena epoca punk, i Clash raccontano le problematiche di una società in crisi attaccando il potere. Creano un loro stile unendo diversi generi musicali e conquistano anche l’America incidendo dischi storici come London Calling e Sandinista.
“Guardai Mick Jagger dimenarsi e cantare Not Fade Away nella piccola televisione in bianco e nero della scuola e capii che quella era la strada perla mia liberazione…”, così racconta Graham Mellor, figlio di un diplomatico britannico, che descrive così l’incontro con la musica che lo porterà ad essere uno dei più grandi rocker dei nostri tempi. Cresciuto in collegio, lo abbandona adolescente dopo aver vissuto il dramma del suicidio del fratello maggiore David. Si trasferisce nel Galles, dove svolge umili lavori nelle fattorie facendosi chiamare Woody Mellor, in onore di Woody Guthrie. Impara a suonare l’ukelele ed entra in una piccola band, The Vultures. Decide di diventare un artista di strada cantando canzoni rock e i passanti delle stazioni della metropolitana di Londra lo ribattezzano Strummer, ovvero “strimpellatore”
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…