Nati in piena epoca punk, i Clash raccontano le problematiche di una società in crisi attaccando il potere. Creano un loro stile unendo diversi generi musicali e conquistano anche l’America incidendo dischi storici come London Calling e Sandinista.
“Guardai Mick Jagger dimenarsi e cantare Not Fade Away nella piccola televisione in bianco e nero della scuola e capii che quella era la strada perla mia liberazione…”, così racconta Graham Mellor, figlio di un diplomatico britannico, che descrive così l’incontro con la musica che lo porterà ad essere uno dei più grandi rocker dei nostri tempi. Cresciuto in collegio, lo abbandona adolescente dopo aver vissuto il dramma del suicidio del fratello maggiore David. Si trasferisce nel Galles, dove svolge umili lavori nelle fattorie facendosi chiamare Woody Mellor, in onore di Woody Guthrie. Impara a suonare l’ukelele ed entra in una piccola band, The Vultures. Decide di diventare un artista di strada cantando canzoni rock e i passanti delle stazioni della metropolitana di Londra lo ribattezzano Strummer, ovvero “strimpellatore”
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…