Clash * Il ritorno

Beninteso si tratta esclusivamente di un ritorno discografico di un gruppo che, seppure relativamente ad un breve scorcio di tempo, gli anni che vanno dal 1977 al 1983, si è distinto per originalità, sperimentazione e soprattutto per i testi, esplorando situazione anche del tutto estranee al punk quali il rap, il rockabilly, il reggae.

Basta ascoltare il loro primo lavoro omonimo, The Clash, e l’ultimo, quel Combat Rock che è stato un grande successo mondiale per rendersene conto. Tra i due, anche dischi difficili e complessi come ad esempio Sandinista, che non incontrarono immediatamente il grosso riscontro commerciale, accusati anche da taluni di aver tradito l’idea originaria, e rivalutati solo in un tempo successivo. A differenza di band contemporanee i Clash si differenziavano in modo marcato, sia pur nei limiti di quanto consentito in un genere come il punk, dando spazio a riflessioni complesse; in definitiva, più “impegno” rispetto a gruppi quali Sex Pistols, Ramones, o altri ancora.

Scarica un estratto in pdf

Alessandro Pomponi

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago