Clash * Il ritorno

Beninteso si tratta esclusivamente di un ritorno discografico di un gruppo che, seppure relativamente ad un breve scorcio di tempo, gli anni che vanno dal 1977 al 1983, si è distinto per originalità, sperimentazione e soprattutto per i testi, esplorando situazione anche del tutto estranee al punk quali il rap, il rockabilly, il reggae.

Basta ascoltare il loro primo lavoro omonimo, The Clash, e l’ultimo, quel Combat Rock che è stato un grande successo mondiale per rendersene conto. Tra i due, anche dischi difficili e complessi come ad esempio Sandinista, che non incontrarono immediatamente il grosso riscontro commerciale, accusati anche da taluni di aver tradito l’idea originaria, e rivalutati solo in un tempo successivo. A differenza di band contemporanee i Clash si differenziavano in modo marcato, sia pur nei limiti di quanto consentito in un genere come il punk, dando spazio a riflessioni complesse; in definitiva, più “impegno” rispetto a gruppi quali Sex Pistols, Ramones, o altri ancora.

Scarica un estratto in pdf

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago