Categories: Come eravamoRUBRICHE

Come eravamo… Dicembre 1963

Inizia il nuovo corso di Mina. Esce infatti questo mese il suo primo 45 giri su etichetta RiFi Records, Città vuota. Inizialmente il singolo avrebbe dovuto contenere Valentino vale quale lato A e E’ inutile di Ricky Gianco nel lato B. Poi all’improvviso, la scoperta di It’s A Lonely Town composta da Doc Pomus e Mort Shuman e il dilemma di quale brano sostituire per il singolo. Ansoldi, ricordandosi dell’operazione che aveva fatto Adriano Celentano con il suo Stai lontana da me l’anno prima, ricalca la formula del 45 giri tris. E Città vuota diventa il brano principale del disco.

Cinquemila fan di Adriano Celentano pazzi d’entusiasmo, mettono a soqquadro il Teatro Smeraldo di Milano per ascoltare il loro idolo. E’ la sera di mercoledì 11 dicembre e il cartellone prevede, oltre Celentano, vedette della serata con i Ribelli e Gino Santercole alla chitara: Don Backy, Carmen Villani, Pilat, Isabella Iannetti, Gastone Parigi, Gilla, Nevil Cameron e Paola Penni. Adriano torna, nove anni dopo, nello steso locale che lo aveva visto debuttare come rocker. Oltre ai suoi successi “il molleggiato” regala al pubblico le sue due nuove canzoni, Ciao ragazzi e Chi ce l’ha con me.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago