Categories: Come eravamoRUBRICHE

Come eravamo * Febbraio 1964

Alla finale della 14a edizione del Festival di Sanremo il 1 febbraio, vince decisamente a sorpresa, la debuttante Gigliola Cinquetti con Non ho l’età (per amarti), ripetuta da Patricia Carli. I più si chiedono però, cosa sarebbe accaduto se Una lacrima sul viso cantata da Bobby Solo ricorrendo al play back, e Frankie Laine, non fosse stata posta fuori concorso poiché non eseguita dal vivo, a causa di una (presunta?) tonsillite del cantante romano. Tra gli esclusi eccellenti dalla finale, Claudio Villa, Milva, Giorgio Gaber, Tony Renis e Nicola Arigliano. Le canzoni finaliste vengono classificate ex-aequo tutte al secondo posto. Una di queste, E se domani, proposta da Fausto Cigliano e Gene Pitney, diverrà poi nel tempo un vero e proprio evergreen, soprattutto dopo l’incisione di Mina qualche mese dopo. A presentare il festival, Mike Bongiorno coadiuvato dalla “valletta” Giuliana Lojodice.

Incredibile risposta dopo Sanremo per quanto riguarda la vendita dei dischi. Prima ancora della chiusura della terza serata i negozi di dischi sono presi d’assalto per l’acquisto dei 45 giri provenienti dal festival, in particolar modo Una lacrima sul viso nella versione di Bobby Solo. La Ricordi che aveva stampato il disco in “sole” cinquantamila copie istituisce doppi turni di lavoro per accontentare le richieste che provengono dai negozianti. Per la prima volta si fanno avanti i falsari, i quali immettono sul mercato una serie di 45 giri contraffatti del brano più richiesto. Sprizza gioia il patron Gianni Ravera: una rivalsa verso chi aveva pronosticato la morte della manifestazione alla sua tredicesima edizione.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago