Categories: ConcertiRUBRICHE

Concerto * Atom In Rome

Sabato 5 ottobre si è coronato il grande successo dello spettacolo Atom In Rome, dove il maestro Piero Gallo ha diretto il gruppo rock dei Floydiana, composto da musicisti professionisti di spicco.

Insieme agli Ottonidautore, Dante Cianferra al violoncello, il Coro Mavra (17 soprani, 15 contralti, 10 tenori, 11 bassi) e l’attrice Carlotta Maria Rondana, il tutto sotto la direzione artistica di Guido Bellachioma, questo spettacolo ha riportato la musica dei Pink Floyd sotto i riflettori, in un allestimento davvero nuovo e compiacendo un pubblico che più variegato non si poteva. Una rappresentazione del tutto nuova per questo spettacolo dato che il disco Atom Heart Mother, edito nel 1970, non era mai stato allestito per intero in un concerto, nemmeno dagli stessi Pink Floyd; ma anche molto complesso poiché ha unito le sonorità rock e psichedeliche con la musica classica, utilizzando arrangiamenti e arricchimenti del coro che non erano mai stati usati per questo disco che è uno tra i più importanti dell’intera discografia floydiana e definito il loro primo vero disco progressive, noto anche per la celebre copertina che mostra la famosa mucca pezzata al pascolo. Ma non c’è solo Atom Heart Mother. In questa versione ampliata hanno trovato spazio altri grandi successi tratti da A Saucerful Of Secrets (1968), The Dark Side Of The Moon (1973), Wish You Were Here (1975), Animals (1977) e The Wall (1980), il che ha prodotto un percorso di scoperta delle diverse sfaccettature del mondo Pink Floyd.
Oltre all’impatto sonoro, una forte componente emotiva è stata stimolata dalle immagini di un video sempre in primo piano, immagini di quotidianità molte delle quali dedicate a Roma, ma anche dalla poesia dei balletti della Compagnia Echoes che hanno accompagnato una parte dello spettacolo, e dalla voce di Carlotta Maria Rondana impegnata nella lettura (in italiano) dei testi di alcune delle canzoni più significative come Wish You Were Here, Dogs e Comfortably Numb.

Scarica un estratto in pdf

Maria Grazia Umbro

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago