sono passati cinquant’anni da questo grande avvenimento voluto da george harrison. la musica non è solo ribellione come a Woodstock, ma vuole mostrare la sua nuova forza, quella che ci vuole tutti condurre ad un mondo migliore.
é divertente guardare la gente che aspetta un tavolo libero nel famoso Hard Rock Cafe a Times Square, al centro di New York. Infatti è impossibile non curiosare fra le vetrine del particolare locale, ricche di cimeli che hanno fatto la storia della musica. E fra un gruppo di ragazze che commenta il reggiseno di Madonna del Blond Ambition Tour e il curioso sguardo di un signore che rimira la copertina del primo disco degli Stones, troneggia una chitarra acustica che non passa inosservata; semplice, grande, essenziale, è la sei corde suonata da George Harrison al concerto per il Bangladesh…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…