Nel 1962, Adriano Celentano, dopo tanti successi ottenuti con la Jolly di Walter Gürtler, decide di fondare una propria etichetta che chiamerà Clan, sulla traccia di quello che in America aveva realizzato frank Sinatra. Oltre a brani originali dei suoi musicisti, Adriano cerca tra le cover d’oltreoceano.

aimpressionare il “molleggiato” un disco a 45 giri di una giovane cantante di colore che sta letteralmente bruciando le tappe negli USA, la diciannovenne Little Eva, proveniente da Belhaven, nella Carolina del Nord. La fortuna della ragazza fu quella di lavorare come cameriera a Brooklyn, a casa di due compositori, Carole King e Gerry Goffin. Quasi per scherzo, i due noti autori di canzoni scrissero per lei un brano The Loco-motion che il produttore Don Kirshner, colpito dalla voce e dalla personalità della ragazza, decise di produrre. Il disco pubblicato dalla London conquistò in breve tempo il 1° posto nella hit Usa di “Billboard Hot 100”.

Scarica qui un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago