Nel 1962, Adriano Celentano, dopo tanti successi ottenuti con la Jolly di Walter Gürtler, decide di fondare una propria etichetta che chiamerà Clan, sulla traccia di quello che in America aveva realizzato frank Sinatra. Oltre a brani originali dei suoi musicisti, Adriano cerca tra le cover d’oltreoceano.

aimpressionare il “molleggiato” un disco a 45 giri di una giovane cantante di colore che sta letteralmente bruciando le tappe negli USA, la diciannovenne Little Eva, proveniente da Belhaven, nella Carolina del Nord. La fortuna della ragazza fu quella di lavorare come cameriera a Brooklyn, a casa di due compositori, Carole King e Gerry Goffin. Quasi per scherzo, i due noti autori di canzoni scrissero per lei un brano The Loco-motion che il produttore Don Kirshner, colpito dalla voce e dalla personalità della ragazza, decise di produrre. Il disco pubblicato dalla London conquistò in breve tempo il 1° posto nella hit Usa di “Billboard Hot 100”.

Scarica qui un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago