Il nuovo corso discografico di Caterina Caselli, quello cioè del dopo “casco d’oro” di fine anni ’60, si affida spesso a cover per il suo repertorio da incidere; una di queste sarà I Am… I Said di Neil Diamond che, tradotta da Daniele Pace diventa La casa degli angeli.
Cantautore di successo e molto apprezzato negli ambienti discografici soprattutto americani, non a caso Frank Sinatra l’ha voluto per duettare con lui in The House I Live In nel ’94 nell’album Duets II, Neil Leslie Diamond, questo il vero nome dell’artista, oggi ottantatreenne poiché nato il 24 gennaio del 1941, è stato più volte ai vertici della classifica di vendita statunitense. Il suo più grande successo rimane September Morn, la cui musica venne composta da Gilbert Becaud…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…