Dai primi anni ‘70 il cinema horror italiano si posiziona su tre ben distinti filoni che comprendono il giallo thriller, il classico horror di fattura medievale e ottocentesca e una originale new age di carattere surreale e psichedelico. Tutti però connotati dall’elemento gotico che ammanta torbide, sanguinose e soprannaturali vicende dalle cui costole nascono ulteriori sottogeneri.

Ad incentivare e mantenere vivo l’interesse per il cinema giallo e horror che diversamente come per altri generi avrebbe potuto rischiare la decadenza a breve termine, i produttori inseriscono nei film con la complice approvazione dei registi l’elemento erotico in modo sempre più esplicito. Il periodo in questo senso inizia tiepidamente a dimostrarsi favorevole per un concreto allentamento delle maglie censorie nel nostro Paese anche se, come vedremo, in modo contraddittorio. Anche registi tra i più importanti come Mario Bava e Antonio Margheriti utilizzano il sesso e l’erotismo come piccante condimento delle loro terribili storie. 

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago