Dai primi anni ‘70 il cinema horror italiano si posiziona su tre ben distinti filoni che comprendono il giallo thriller, il classico horror di fattura medievale e ottocentesca e una originale new age di carattere surreale e psichedelico. Tutti però connotati dall’elemento gotico che ammanta torbide, sanguinose e soprannaturali vicende dalle cui costole nascono ulteriori sottogeneri.

Ad incentivare e mantenere vivo l’interesse per il cinema giallo e horror che diversamente come per altri generi avrebbe potuto rischiare la decadenza a breve termine, i produttori inseriscono nei film con la complice approvazione dei registi l’elemento erotico in modo sempre più esplicito. Il periodo in questo senso inizia tiepidamente a dimostrarsi favorevole per un concreto allentamento delle maglie censorie nel nostro Paese anche se, come vedremo, in modo contraddittorio. Anche registi tra i più importanti come Mario Bava e Antonio Margheriti utilizzano il sesso e l’erotismo come piccante condimento delle loro terribili storie. 

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago