Dalla seconda metà degli anni ‘70 nel cinema horror e thriller italiano l’elemento gotico va man mano stemperandosi, contaminato dallo stile truculento del gore e dello splatter di importazione straniera, soprattutto americana. Tuttavia, là dove ancora persiste, rivisitato e modernizzato, offre ancora un affascinante sipario per la rappresentazione del male come in Suspiria, considerato da molti come l’unico vero capolavoro di Dario Argento.

Nel 1977 esce Suspiria, primo capitolo di un trittico horror ancora non ben definito il cui filo conduttore è legato al mito delle “tre madri”, ovvero, terribili streghe dai nomi angoscianti: Mater Suspiriorum, Mater Lacrimarum e Mater Tenebrarum, che dominano il mondo dalle loro oscene dimore attraverso il proprio malefico e smisurato potere. Il film ottiene da subito un grande successo ed è tuttora considerato un vero cult horror per gli appassionati di tutto il mondo. Gli elementi gotici che lo pervadono sono ricchi e ben calibrati; l’ambientazione in una accademia di danza tedesca dalle architetture e gli arredi barocchi con influenze art decò e liberty, le luci colorate rosse e blu che illuminano corridoi, stanze e solai misteriosi, la malsana e sinistra atmosfera generale e poi i protagonisti, ambigui ed inquietanti (i cattivi) e impauriti e sperduti (i buoni).

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago