CRIPTE ED INCUBI * 2° Puntata

Nel decennio ‘60 l’horror italiano, che comincia a riscuotere inaspettatamente grande successo anche all’estero, si arricchisce di molti nuovi titoli che delineano man mano una nuova, originale identità nel genere, dimostrando così di non avere nulla da invidiare al più blasonato cinema horror britannico.

tra i film di spicco del filone di- retti da specialisti quali Mario Bava, Renato Polselli e Antonio Margheriti, si inseriscono spesso veri gioiellini che riscuotono minor interesse ma che in quanto a qualità cinematografica andrebbero collocati tra i primi della classe. Possiamo citare ad esempio l’ottimo L’ultima preda del vampiro per la regia di Piero Regnoli del 1960, che vanta una buona sceneggiatura e un’ottima fotografia e che risulta molto coinvolgente per la cupa atmosfera che avvolge la vicenda. 

Scarica qui un estratto in PDF

Germano Barban

Share
Published by
Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago