Trent’anni fa a Parigi, il 3 maggio del 1987, ci lasciava Dalida, una delle artiste più prestigiose
e celebrate in tutto il mondo. Amatissima anche in Italia, è stata molto presente nella
nostra discografia riprendendo spesso canzoni e autori di casa nostra trasformandoli in hit internazionali. Non a caso, una delle sue prime incisioni è stata Come prima, mentre il brano
che le ha spalancato definitivamente le porte della celebrità è Bambino, ovvero Guaglione.
Questa prima parte della discografia italiana è dedicata al periodo iniziale di Dalida con la barclay.
Iolanda Cristina Gigliotti nasce a Choubrah (Il Cairo) il 17 gennaio del 1933 da genitori italiani, originari di Serrastretta, in provincia di Catanzaro. Figlia di Pietro, primo violino all’Opera de Il Cairo, aveva due fratelli, Orlando e Bruno. All’età di diciassette anni vince un concorso di bellezza, “Miss Ondina” e qualche anno dopo il più pre-stigioso “Miss Egitto”.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…