Analizziamo, in questo numero la discografia italiana di David Bowie, riprendendola da dove l’abbiamo lasciata, nel numero 31 della rivista, fino a coprire tutti gli anni di appartenenza alla RCA.
Successivamente alla pubblicazione di Young Americans, in David Bowie si acuisce in modo patologico lo stato di dipendenza dalle sostanze, cocaina in particolare che, dai tempi del Diamond Dogs Tour, gli permettono di affrontare le tournée sempre più debilitanti. Le cronache del tempo, probabilmente esagerate a fini scandalistici, ma non del tutto distanti dal vero, ce lo descrivono magrissimo (arrivò a pesare 45 chili) ossessionato da paranoie, manie di persecuzione e con un’insana infatuazione per l’occultismo.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…