Categories: In evidenza

DAVIDE VAN DE SFROOS

La contemplazione delle piccole cose

Contemplazione. È da qui che partiremo in questa chiacchierata che racconta di uomini, di natura, di preghiere, in quel certo modo di fare “antico” che di sottrazione lascia alla parola il compito di raccontare storie. Davide Van De Sfroos torna in scena e stupisce ancora di verità con Manoglia, disco che troviamo solo in versione fisica.

Niente streaming service, niente liquidità. Niente computer. Solo uomini. Manoglia in fondo non puoi racchiuderlo dentro poche righe, dentro una chiacchierata come questa. Ed è lui che a chiusa mi dice “Sono d’accordo, è spesso inutile raccontare un disco come questo. Bisogna lasciarlo rotolare verso le persone con la forza che ha”. Manoglia penso provi a restituire alla natura e allo spirito che abbiamo di dentro qualcosa di vero, di umile, fosse solo un pensiero, un ricordo, uno sguardo. Lentezza e origini. Un personale quanto umano sentimento di gratitudine.

Fotografo il disco con la parola contemplazione. Che ne pensi?

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago