Nel momento in cui scriviamo si è appena conclusa la querelle relativa alla inclusione dei Deep Purple nella Rock’n’Roll Hall Of Fame, disputa derivante dal fatto che gli organizzatori avevano preteso di ignorare alcuni membri attuali (ma oramai di lunghissima militanza) della band come Steve Morse e Don Airey, lasciando spazio ad altri come Rod Evans del quale si sono perse le tracce oramai da decenni (ed infatti, unitamente a blackmore egli non si è presentato a ritirare il prestigioso riconoscimento).
Polemiche a parte, i Deep Purple continuano incessanti la loro carriera, magari con qualche disco da studio in meno rispetto al passato ma con una indefessa attività dal vivo (attese di nuovo per questa estate altre date italiche a Genova, Brescia e Servigliano). La loro militanza nel mondo dello spettacolo, se non dovessero sopraggiungere imprevisti, arriverà presto a toccare il mezzo secolo di attività.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…