tra il 1968 e il maggio del 1969 i Deep Purple vivono la prima delle loro numerose incarnazioni, quella nota come Mark i che, accanto ai membri storici Jon lord, ritchie blackmore e ian Paice include il cantante rod Evans e il bassista nick simper.
Sottostimata, se non proprio dimenticata, dino all’inizio degli anni ’80, probabilmente in quanto giudicata non a livello della Mark II, questa prima line-up, che diede luce a ben tre album, è stata in seguito rivalu- tata dalla critica e dai fan, quale autrice di un rock pop di fine decade di ottimo livello che sposava un approccio mod/dancer nei brani più commerciali (Hush, Emmaretta) che si alternava ad uno dei primi timidi esempi di rock progressivo strumentale che non fosse palesemente debitore dei Nice, esemplificato nella splendida mini-suite April.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…