il nuovo eponimo disco di Dente mette a nudo l’uomo prima e l’artista poi. nessuna autocelebrazione. Soltanto un perpetuo identificarsi.

Torna quella voce sottile che quasi scivola tra le mani. Torna quell’atten- zione a dettagli che sembrano piccoli ma che sanno incastrarsi perfetta-mente per completare un tutto che in realtà, di primo acchitto, non ti saresti atteso tanto facilmente. Torna quel modo gentile e romantico di pesare le parole, con un’aderenza quotidiana e metropolitana, con una sospensione visionaria e con un piglio “antico” che lo ha sempre contraddistinto. Torna Dente con un disco a cui ha dato il suo nome e non per celebrare sé stes- so ma per riconoscersi, nudo come si mostra nello spirito e nell’attenta cura che ha di centellinare ogni istante della sua scrittura. Niente è per caso e niente è per mera estetica.

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago