il nuovo eponimo disco di Dente mette a nudo l’uomo prima e l’artista poi. nessuna autocelebrazione. Soltanto un perpetuo identificarsi.

Torna quella voce sottile che quasi scivola tra le mani. Torna quell’atten- zione a dettagli che sembrano piccoli ma che sanno incastrarsi perfetta-mente per completare un tutto che in realtà, di primo acchitto, non ti saresti atteso tanto facilmente. Torna quel modo gentile e romantico di pesare le parole, con un’aderenza quotidiana e metropolitana, con una sospensione visionaria e con un piglio “antico” che lo ha sempre contraddistinto. Torna Dente con un disco a cui ha dato il suo nome e non per celebrare sé stes- so ma per riconoscersi, nudo come si mostra nello spirito e nell’attenta cura che ha di centellinare ogni istante della sua scrittura. Niente è per caso e niente è per mera estetica.

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago