Giusto cinquant’anni fa, la Ricordi stampava 1-2- 3, il primo 45 giri di un nuovo gruppo musicale di genere beat, i dik dik, che comprendeva anche una delle prime composizioni di un allora poco noto Lucio Battisti, dal titolo Se rimani con me. Il successo arrivò qualche mese dopo con Sognando la California, a cui seguirono tra gli altri, hit come Senza luce, Il vento, Il primo giorno di primavera, L’isola di Wight, Vendo casa e Viaggio di un poeta.
I cinque musicisti milanesi, pur proponendo beat, si presentano con un look pulito, preoccupandosi più della loro proposta musicale che non dell’estetica. Le loro incisioni possiedono un sound raffinato, originale, anche se attingono al repertorio internazionale: Len Barry, Mama’s & Papa’s, Tim Hardin, Procol Harum, Flowerpot Men, oltre al nostro Lucio Battisti. Incisioni che grazie alla loro validità artistica, superano musicalmente le versioni originali. Inizialmente il nome del gruppo è The Dreamers, poi Gli Squali e accompagnano nelle serate la cantante Miriam Del Mare.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…