Chitarrista di talento, Donatello debutta direttamente al Festival di Sanremo del 1970 proponendo con i Dik Dik, nella doppia interpretazione, Io mi fermo qui che pur essendo estromesso dalla finale diventa un successo. La conquista della “Gondola d’Argento” con Malattia d’amore ed altre tre edizioni di Sanremo (Com’è dolce la sera, Ti voglio, Tu giovane amore mio) completano l’interessante iter discografico del giovane cantante alessandrino.
Giuliano Illiani in arte Donatello nasce a Tortona (Alessandria), l’11 settembre del 1947. Inizia ad interessarsi di musica quando mette su un complessino beat denominato The Wanted’s nel quale è voce solista e tastierista. Nel ’68 risponde ad un concorso per la ricerca di musicisti selezionati per formare un complesso che accompagni Gianni Mo- randi nelle serate. Viene preso (tra i prescelti vi è anche Enrico Riccardi alle tastiere) e con Morandi parte per una tournée negli Stati Uniti.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…