Categories: In evidenza

ENRICO SIMONETTI

Pochi come Enrico Simonetti hanno segnato l’immaginario collettivo della televisione in bianco e nero. Perché Simonetti oltre ad essere un abilissimo pianista era soprattutto un comunicatore, quelli di una volta, come il grande maestro Manzi, che parlavano agli italiani come se fossero tutti lì in una sorta di famiglia collettiva.

Il suo fare calmo, gentile, l’essere così disponibile faceva sì che ogni cosa che facesse Enrico Simonetti sembrava alla portata di tutti, sembrava come se lui fosse nelle case delle persone e suonasse per ognuno di loro il suo mitico pianoforte. Insomma la Rai ha avuto molti musicisti intrattenitori, uno su tutti Lelio Luttazzi, ma Simonetti aveva quel piglio da amico di famiglia che era solo ed esclusivamente suo. Questo lo rese amabile ai telespettatori e la sua improvvisa morte commosse tutti come se fosse andato via uno di famiglia.

Scarica un estratto in PDF

Marco Ranaldi

Share
Published by
Marco Ranaldi

Recent Posts

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…

4 giorni ago

IL GRAMMOFONO *Malafemmena di Totò

Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…

4 giorni ago

Ricordo di * Eleonora Giorgi

La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…

4 giorni ago

ANGELA BARALDI * Intervista

Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…

4 giorni ago

LA CANZONE DEL CUORE

IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…

4 giorni ago

FABIO CONCATO * Discografia 1977 – 1999

Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…

4 giorni ago