Categories: In evidenza

ENRICO SIMONETTI

Pochi come Enrico Simonetti hanno segnato l’immaginario collettivo della televisione in bianco e nero. Perché Simonetti oltre ad essere un abilissimo pianista era soprattutto un comunicatore, quelli di una volta, come il grande maestro Manzi, che parlavano agli italiani come se fossero tutti lì in una sorta di famiglia collettiva.

Il suo fare calmo, gentile, l’essere così disponibile faceva sì che ogni cosa che facesse Enrico Simonetti sembrava alla portata di tutti, sembrava come se lui fosse nelle case delle persone e suonasse per ognuno di loro il suo mitico pianoforte. Insomma la Rai ha avuto molti musicisti intrattenitori, uno su tutti Lelio Luttazzi, ma Simonetti aveva quel piglio da amico di famiglia che era solo ed esclusivamente suo. Questo lo rese amabile ai telespettatori e la sua improvvisa morte commosse tutti come se fosse andato via uno di famiglia.

Scarica un estratto in PDF

Marco Ranaldi

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago