Ci hanno lasciato lo scorso mese a poche ore l’uno dall’altro, Enzo Jannacci e Franco Califano; l’uno milanese l’altro romano d’adozione. Enzo tifoso del Milan, Franco dell’Inter. Il primo vero pioniere di un certo tipo di canzoni “raccontate” attingenti al quotidiano, l’altro sanguigno e sensibile soprattutto verso il pianeta donna e la canzone romana. In comune, il fatto di essere entrambi veri “poeti” della canzone.
Jannacci e Califano in realtà hanno un comune anche un altro particolare, quello di aver regalato a Mina due eccellenti album a tema. Di Enzo, Mina incise nel ’77, Quasi Jannacci; mentre quattro anni prima, nel ’73, la cantante aveva registrato un intero album con canzoni di Califano dal titolo Amanti di valore. Due strade artistiche comunque diverse, comunque intense.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…