Categories: In edicola

Ermal Meta * intervista

dopo tre anni di silenzio discografico dal precedente Non abbiamo armi, ermal Meta è tornato con un nuovo magnifico album
dal titolo Tribù urbana, che contiene il brano che ha conquistato il terzo posto al
Festival di Sanremo, Un milione di cose da dirti e
il singolo che ha anticipato l’uscita, No Satisfaction.

Il ritorno del cantautore a Sanremo è stato molto positivo, oltre al terzo posto nella classifica finale, il suo brano Un milione di cose da dirti si è aggiudicato il “Premio Giancarlo Bigazzi” per la migliore composizio- ne musicale, il “Premio “SIAE-Roma Videoclip”per il miglior video tra i brani partecipanti a Sanremo 2021, sezione Big, e il primo posto per la cover Caruso nell’apposita serata del giovedì, votata dai professori d’orchestra. Su tutto, comunque, il nuovo album che racchiude undici brani, undici gioielli musicali che guardano alla realtà del mondo di oggi, suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo lavoro di Ermal. Album che all’uscita è subito balzato al primo posto nella classifica di vendita.

Scaraica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli
Tags: Ermal Meta

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago