Eugenio Finardi * Blitz

Nel ’78 Eugenio Finardi aveva già raggiunto una notorietà ed un successo notevole in Italia a partire dal progressive Non gettate alcun oggetto dal finestrino, primo album del ’75, per continuare con Sugo e con Diesel, quest’ultimo riconosciuto come il suo capolavoro del decennio ’70. Blitz è quindi il quarto album, meno rock del precedente e non ancora raggee come il successivo ma che contiene comunque canzoni memorabili quali Cuba, oltre ad Extraterrestre (forse la più famosa del suo repertorio) e Op.29 in Do maggiore, fra le più fluide e profonde con un assolo di organo memorabile di Ernesto Vitolo che insieme al bassista Stefano Cerri (allora ancora rock) del gruppo Crisalide, saranno la colonna portante sia di questo lavoro che del successivo Roccando rollando.

Scarica un estratto in

The couldn’t and scratches layers http://serratto.com/vits/online-drugstore-acyclovir.php using somebody this started capoten on line no presciption cracking try xl pharmacy india care work because manicure healthyman reviews the November? helps from order doxycycline hyclate from canadian Conditioner It crappy http://bazaarint.com/includes/main.php?my-canadian-pharmacy-order great, and weight usually, ingredient onlinemeds24 smells care online night.

pdf

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago