Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel ’84 grazie al 45 giri Fiore di maggio che arrivò otto anni dopo il suo debutto discografico con l’album Storie di sempre. A cui fecero seguito tra l’altro le ottime Zio Tom e Domenica bestiale.
Fabio Bruno Ernani Piccaluga, questo il vero nome di Fabio Concato nasce a Milano il 31 maggio 1953. Suo padre Gigi Concato (nome d’arte) è un autore e chitarrista jazz e nipote di due cantanti lirici. Concato è il cognome della nonna paterna. Inizia a fare musica all’interno di un gruppo di cabaret, I Mormoranti, esibendosi al noto locale milanese Derby. Ed è lì he lo ascolta Walter Guertler titolare della casa discografica SAAR che lo mette sotto contratto. Nel 1977 esce così il suo primo album, Storie di sempre dal quale viene estratto il 45 giri A Dean Martin che ottiene un buon successo anche grazie alle nascenti radio libere…
Scarica un estratto in PDF
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Alla fine del 1969 Olag Wyper è la mente che concepisce il progetto Vertigo, l’etichetta…