Dopo Fabrizio De André I concerti 1975/98, arriva ora la raccolta degli album da studio del cantautore ligure contenuta in un elegante cofanetto composto da 13 album, da Volume 1 ad Anime salve, impreziosito da un ulteriore cd che comprende quei brani editi su singolo che mai avevano visto la luce su album, oltre ad un interessante libro di 196 pagine di grande formato a colori.
Il libro ripercorre e raccoglie testimonianze dei collaboratori, dichiarazioni dello stesso De André, la rassegna stampa di ogni album, i testi di tutte le canzoni, e non ultimi, i commenti del cantautore sul suo percorso discografico. E’ bene ricordare che De André è stato il primo artista a realizzare album composti da materiale inedito, quando il long playin’ (comunemente chiamati allora, dischi a lunga durata) si realizzavano unendo insieme una serie di canzoni di successo a 45 giri. Ma come sono stati gli inizi di Fabrizio? Lo leggiamo nel libro che accompagna questa opera omnia.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…