Decimo album di inediti di Fabrizio Moro a due anni dal precedente Pace. Sicuramente il più vero, il più completo, forte di undici brani tutti di elevato livello musicale, tra rock e ballad. Come sempre, il cantautore romano usa un linguaggio schietto, diretto e senza filtri. un album che emoziona e fa riflettere. Si intitola Figli di nessuno .
… Chi sono i “figli di nessuno”?
E’ come mettere una foto del muretto dove sono cresciuto, a San Basilio, un quartiere di Roma, i “figli di nessuno” sono quelli. Mi vengono in mente gli amici, quelli che nella vita non hanno mai avuto una mano tesa, quei ragazzi che si sono fatti da soli, abbandonati a sé stessi, un po’ come sono stato io. Nella vita sono stato una persona molto fortunata perché vivere realizzando i tuoi sogni penso che non capita a tutti, anche se per arrivarci è stato un percorso molto duro. Pieno di solitudine. Il prezzo del- la libertà è anche questo. Prendere delle decisioni da solo. Rinunciare a tanto.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…