Il Festival di Sanremo prosegue la sua marcia negli anni difficili. Anche nell’edizione ’78 la Rai presta le sue telecamere per una sola serata, la finale, in diretta sabato 28 gennaio. E’ ancora Vittorio Salvetti ad organizzare, scegliendo una gara tra 14 artisti, tutti finalisti con tre vincitori. A condurre le tre serate, lo stesso Salvetti con Beppe Grillo e Stefania Casini a supportarlo negli spazi. Vince il gruppo dei Matia Bazar e il festival in netta ripresa, laurea Rino Gaetano e la debuttante Anna Oxa.

Probabilmente pochi credono ancora ai benefici che può dare una manifestazione come il Festival di Sanremo all’industria discografica, visto che le canzoni inviate all’organizzatore Vittorio Salvetti, patron per il terzo ano consecutivo, superano a malapena le trenta unità e la Rai concede telecamere e riflettori solo alla finale. Delle canzoni ricevute ne vengono scelte quattordici (la giuria selezionatrice è composta da sette elementi di cui tre sindacalisti) che si contenderanno la vittoria, tutte comunque finaliste. Il regolamento stabilisce che le prime classificate di ogni sezione (interpreti, cantautori e gruppi), andranno poi a scontrarsi in una apposita gara finale a tre. Il vincitore verrà fuori da questa ristretta rosa.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago