A sei anni dall’edizione più oscura e pessimamente organizzata, quella del ’75, che aveva lanciato precisi segnali di probabile chiusura definitiva dell’ormai storico Festival di Sanremo, una piccola luce torna nelle edizioni successive seppur senza grandi clamori (esibizioni in play back, cast con pochi artisti e disinteresse delle case discografiche più importanti e della stessa Rai). Finalmente però, l’edizione del 1981 vedrà un grande rilancio della nostra più importante manifestazione canora.
Oltre allo spettacolo composto da un cast formato in gran par- te di cantanti importanti, ospiti illustrie canzoni degne della nostra migliore tradizione pop, il risultato più sorprendente dell’edizione ‘81 che è poi emerso, è stato quello che i disco- grafici si attendevano, ossia tornare a vendere dischi. A guidare il timone di Sanremo torna Gianni Ravera, in pratica il patron del periodo d’oro degli anni ’60 e della prima parte dei ’70. Il Festival di Sanremo ’81 si svolge dal 5 al 7 febbraio all’interno del cinema-teatro Ariston.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…