L’ottava edizione del Festivalbar, si presenta ai nastri di partenza, dopo il mega cast dell’anno precedente, in versione decisamente ridotta; venti sole canzoni più un disco fuori gara, Pensieri e parole di Lucio Battisti, poiché artista vincente delle due precedenti manifestazioni. A vincere l’edizione 71 sarà Demis, voce del trio greco Aphrodite’s Child, da poco disciolto.
“Una edizione questa – dice Vittorio Salvetti, ideatore della manifestazione nata nel ’64 – all’insegna della qualità e non della quantità”, riferendosi probabilmente all’anno precedente in cui il cast era formato da ben 60 brani compresa una sezione di classica. Dieci soli dischi invece nella nuova edizione, così come era nata in origine; venti canzoni in totale distribuite su dieci 45 giri, con abbinamenti tra artisti appartenenti alla stessa casa discografica o, in alcuni casi, tra etichette consociate, che vengono inseriti nei trentotto mila juke box istallati nell’intera penisola. A decretare la vittoria come al solito saranno le gettonature dei juke box attraverso un rilevamento Istat, l’istituto di ricerca, oltre l’invio delle cartoline voto distribuite nei bar.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…