Formazione di grandissimo successo nell’ambito del pop-rock mainstream statunitense con l’album omonimo del 1975 e soprattutto Rumors del 1977, accreditati di milioni di copie vendute. I Fleetwood Mac nascono in realtà, da molto più lontano.
le loro origini vanno ricercate nella riscoperta, da parte di artisti britannici, della tradizione del blues nero americano anteguerra, e nella creazione di un nuovo filone artistico che, verso la fine degli anni ’60, rifiutava le tentazioni psichedeliche e le sperimentazioni elettroniche che avrebbero poi condotto al progressive rock, per rifugiarsi al contrario in un’ortodossia sonora e minimalista apprezzata da pochi, ma che ebbe il ruolo fondamentale di rendere palesi a tutti le connessioni emotive e culturali tra il vecchio e il nuovo.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…