Si intitola Vivavoce, il nuovo disco di Francesco De Gregori. Grandi successi e non solo, passato e presente che si incontrano in un viaggio che diventa la fotografia di oggi, la voce di un artista in continuo divenire.
Il nuovo disco di Francesco De Gregori Vivavoce a suo modo non ci racconta solo quelle grandi canzoni che tutti conosciamo, ma anche quelle degli ultimi 15 anni della sua produzione che per tante ragioni non sono state illuminate dai grandi riflettori della scena popolare. Un disco che mescola la sua voce con l’impasto sonoro, i testi con gli arrangiamenti.
Il mestiere di un grande cantautore e dei suoi musicisti: anime di artisti che vedi danzare assieme in una misteriosa complicità lontana ormai negli anni. Rapisco il momento per una chiacchierata che pare non avere tempo, quella tra un ragazzo con la barba per sempre giovane più delle sue canzoni e un uomo col cappello per sempre artista più delle sue ambizioni. C’è chi ha dedicato la vita al suo infinito mestiere e chi oggi ne gode il raccolto, lasciando che arrivi qualche buona vibrazione a contaminarne la giornata.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…